Istituto Alzavole

Attività e progetti a.s. 2022/2023

 

Concorso nazionale di poesia sulla Shoah

Ricorda per non dimenticare mai!”

La Scuola secondaria di primo grado dell’IC “Via delle Alzavole”, ormai da tre anni, partecipa al primo Concorso nazionale sulla Shoah “Ricordare per non dimenticare mai”, promosso dalla prof.ssa Miriam Jaskierowicz Arman, nata nel 1945 da deportati ebrei sopravvissuti. Il Concorso, ormai alla terza edizione, é nato nel 2021 per rinnovare la memoria del folle dramma della Shoah.

L’iniziativa che ha coinvolto gli studenti della Scuola, é volta non solo a sensibilizzare e a fare conoscere, ma anche a fare maturare attraverso la poesia, l’empatia verso chiunque venga discriminato e la ferma condanna dei criminali nazisti e di chiunque volesse imitarli.

 

La prof.ssa Jaskerowitzc Arman, regista del film “Dieci tenori per dieci Paesi”, Ambasciatrice di Pace, scrittrice e pittrice cosmopolita, durante le cerimonie di premiazione che si sono tenute in questi anni, si é congratulata con i Docenti e gli alunni che hanno aderito in massa, per la sensibilità dimostrata sui temi dell’antisemitismo e della lotta ad ogni forma di discriminazione e di intolleranza.

 

Quest’anno verrà a congratularsi personalmente con i nostri alunni il 28 febbraio nel corso di una conferenza che si terrà nel teatro del Punto Luce di Save the Children.

 

Ai seguenti link le poesie scritte dai nostri alunni negli anni

                                 2020/2021

                                 2021/2022  

Viaggio della memoria 2022

Nel mese di novembre 2022 quattro ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, accompagnati dalla prof.ssa Felice, hanno partecipato al “Viaggio della memoria” organizzato da Roma Capitale in alcuni dei luoghi più significativi per la memoria storica del Novecento (Fossoli, Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto e Gattatico).

 

I testi scritti dai ragazzi

Mercatino di Natale

Vi aspettiamo…

Torre Maura compie 100 anni

L’Istituto Comprensivo “Via delle Alzavole, 21” ha partecipato ai festeggiamenti promossi dal Comitato di Quartiere con il patrocinio del Comune di Roma e del Municipio Roma VI per il centenario dell’urbanizzazione del quartiere. Gli alunni, a seconda del grado scolastico, hanno scoperto la storia del quartiere e hanno riflettuto sulle possibilità che esso offre e su come lo vorrebbero per il futuro.

Il 12 ottobre 2022 i bambini della scuola dell’infanzia, con le loro maestre e con i genitori, si sono recati presso il parco delle Canapiglie dove è stato messo a dimora un albero da loro donato al quartiere.

Scuola dell’infanzia

 

Il 15 ottobre 2022, presso l’Auditorium del PUNTO LUCE di Save the Children, in via W. Tobagi, sono stati presentati gli elaborati delle nostre alunne e dei nostri alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

Scuola primaria 

[catposts name=

Scuola secondaria di primo grado

 

Un grazie particolare al comitato di quartiere, in particolare ad Alfredo Trebbi e Luciano Bigelli, al presidente del Municipio Nicola Franco, a Mariano Angelucci, Fabrizio Compagnone, Gianfranco Gasparutto.