Il Curricolo Verticale
La maggior parte degli alunni entrano nella nostra scuola a tre anni e ne escono al termine della terza classe di scuola secondaria .
Per questo motivo gli insegnanti, fin dalla costituzione dell’Istituto Comprensivo, si sono adoperati affinchè il percorso formativo fosse unitario e seguisse criteri di continuità.
Da tale esigenza è nato il Curricolo Verticale, che è stato elaborato per tener conto delle indicazioni ministeriali nazionali e, nel contempo, per adattarle alle esigenze degli alunni di questa scuola.
Il Curricolo parte dall’individuazione di Standard formativi e Obiettivi formativi generali, si articola poi in Obiettivi specifici di apprendimento e Contenuti delle singole discipline per i tre ordini di scuola, in una sequenza, appunto, verticale che collega gli insegnamenti tra di loro in un continuum formativo.
CURRICOLO SCUOLA DELL’INFANZIA CON OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DESCRITTORI
CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA CON OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DESCRITTORI
CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CON OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DESCRITTORI